Dimagrimento e attività fisica
Quale attività per perdere peso?
Ti sei sempre chiesto che tipo di attività fisica è maggiormente indicata per perdere peso? Credi che sia necessario sottoporti a faticose sessioni in palestra al limite dell'infarto? Niente di più scorretto. Qualsiasi attività fisica comporta un dispendio energetico dal momento che i nostri muscoli per poter generare lavoro devono consumare ATP (la benzina del muscolo…). Se il muscolo non ha abbastanza ATP non è possibile eseguire un compito motorio efficace e anche per questo motivo le diete troppo drastiche sono da evitare. A seconda del tipo di attività fisica eseguita "si bruciano" zuccheri, acidi grassi o proteine.
Esempi di corretta attività fisica dimagrante
Una corretta attività fisica di supporto ad una dieta dimagrante deve puntare ad una aumento del dispendio energetico utilizzando soprattutto acidi grassi piuttosto che proteine e zuccheri.
Per far si che questo accada è necessario programmare una sessione di allenamento lunga (l'ideale è tra 30 minuti ed 1 ora) e a basso dispendio energetico perché proprio in queste condizioni si iniziano ad utilizzare i grassi come benzina per l'attività fisica. Ad esempio, un ottimo esercizio può essere l'utilizzo di una cyclette: l'ideale sarebbe mantenere una pedalata costante cercando di mantenere la propria frequenza cardiaca tra il 60% ed il 70% della frequenza massima (ottenibile tramite la formula Frequenza Massima Cardiaca= 220 - età del soggetto). Purtroppo sarà anche necessario variare il tipo di esercizio per evitare che l'organismo si abitui allo sforzo e l'effetto si riduca col tempo. Per variazione dell'esercizio si intende l'associazione di questo tipo di attività fisica con una attività di potenziamento muscolare che ha il duplice ruolo di evitare l'utilizzo delle proteine muscolari come benzina per l'attività dimagrante e di aumentare il consumo di energia grazie all'aumento della massa muscolare. Quindi è opportuno associare al trattamento aerobico prolungato (cyclette o simili) un trattamento anaerobico di potenziamento.
Attività fisica dimagrante alternativa
Tutte le metodiche menzionate in precedenza hanno lo svantaggio di necessitare di molto tempo a disposizione per essere attuate. Negli ultimi anni si sono sviluppate tecniche di allenamento alternative che cercano di ridurre questo inconveniente. La Pedana Vibrante sfrutta l'effetto delle vibrazioni sul corpo umano. L'utilizzo della pedana vibrante è inserito nel programma spaziale russo con lo scopo di combattere la perdita di massa muscolare degli astronauti durante lunghe permanenze in assenza di gravità. L'effetto allenante di questo dispositivo dipende da una stimolazione iper-gravitaria del tessuto osseo e muscolare; l'attrezzo, da utilizzare sotto la supervisione di personale esperto, può essere utile sia nel dimagrimento che nel recupero funzionale e può essere utilizzata su tutti i distretti corporei. E' dimostrato che la pedana vibrante è in grado di aumentare la concentrazione ematica di GH e testosterone nonché di diminuire i valori di cortisolo. L'ettrostimolazione eccito-motoria è una metodica già nota da tempo anche alla massa. Si utilizza un generatore di tensione con una lunghezza di impulso regolabile a seconda del distretto corporeo da trattare. Lo stimolo fa passare il distretto da una condizione di riposo a una di attivazione costringendo il muscolo ad un tipo di contrazione difficilmente riproducibile con l'attività fisica. In ambito fitness questa metodica permette una tonificazione locale impossibile da ottenere con altre metodiche. L'associazione di questo tipo di metodica con una metodica di allenamento tradizionale permette di ottenere ottimi risultati.
Associazione di attività fisica e dieta corretta
Ricordiamo l'assoluta importanza, ai fini della riduzione del peso, di associare ad una corretta attività fisica anche una dieta equilibrata e non troppo drastica. In generale è opportuno comunque ricordare che l'attività fisica ricopre un ruolo fondamentale nel dimagrimento e che è molto difficile perdere peso in modo definitivo con la semplice riduzione dell'apporto calorico nella dieta.