Ecocolordoppler delle Arterie Renali
Cosa è un ecocolordoppler vascolare
L'ecocolordoppler vascolare è una metodica diagnostica non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica dei principali vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico al loro interno.
Tra i vasi studiati troviamo anche quelli del rene, il cattivo funzionamento dei quali può essere responsabile di ipertensione non responsiva ai farmaci.
Come nel caso dell'ecografia e di altre metodiche diagnostiche mediche l'esperienza e la competenza del medico che esegue l'accertamento risulta spesso decisiva infatti queste sono metodiche che vengono definite "operatore-dipendente" ovvero molto influenzate dalla capacità del medico che le esegue.
Quando eseguire un ecocolordoppler delle arterie renali
L’ecodoppler delle arterie renali viene richiesto in pazienti giovani affetti da ipertensione arteriosa o in caso in cui l’ipertensione arteriosa è refrattaria alla terapia farmacologica ovvero in quei casi dove l’aumento pressorio non risponde alla terapia farmacologica. L'accertamento risulta utile nel sospetto di una ipertensione renovascolare o in corso di patologie renali.
Cosa si vede con un ecocolordoppler delle arterie renali
Cosa si vede con un ecocolordoppler delle arterie renali? L'ecocolordoppler permette lo studio sia della morfologia (anatomia) che dei flussi ( emodinamica ) delle arterie renali. E' perciò possibile studiare alcuni parametri quali il diametro, lo spessore della parete oltre alle caratteristiche morfologiche ed alle velocità. Le emergenze visualizzate consentono di studiare eventuali stenosi delle arterie renali (causa di ipertensione arteriosa secondaria) ed inoltre consentono di valutare anche la flussimetria renale. È possibile persino vedere la parete più interna delle arterie, la cosiddetta intima, e valutare se questa sia o meno frammentata. La stenosi di un' arteria renale, la quale è responsabile dell'ipertensione nefrovasoclare, solitamente è di origine degenerativa aterosclerotica anche se può riconoscere altre cause. I restringimenti su base aterosclerotica sono localizzati nel primo tratto dell'arteria. Una particolare malattia, definita displasia fibromuscolare, è invece localizzata nella parte media e in prossimità dell'entrata nel rene. E' una malattia che colpisce i soggetti più giovani e di sesso femminile. Esiste poi la possibilità di diagnosticare le stenosi delle arterie renali di origine congenita. L'eco-color Doppler permette di rilevare le placche e se queste ostacolano il flusso identificano il caratteristico aumento delle velocità. La diagnosi eco-color Doppler di stenosi dell'arteria renale in pazienti ipertesi permette di indirizzare la corretta terapia evitando farmaci controindicati in queste condizioni.
Preparazione
Osservare una preparazione per eseguire l'accertamento facilita l'esecuzione dell'esame poiché la presenza di aria nell'intestino può rendere più difficoltosi. Nei due giorni precedenti l’esame è preferibile osservare una dieta povera di scorie, assumere due compresse di Mylicon (da masticare) tre volte al dì, evitare pane, pasta, verdura, frutta, bibite gasate.Il giorno dell’esame osservare un digiuno di 8 ore prima dell’orario previsto.
Costo e Prenotazione
L'esecuzione di un doppler delle arterie renali, presso il nostro Centro, ha un costo di 95 Euro. L'esame è prenotabile chiamando il nostro call center oppure direttamente online nella apposita sezione di prenotazione.