Visita Neuropsichiatrica Infantile

Visita Neuropsichiatrica Infantile

Con il brutto termine di "neuropsichiatra" (che indirizza troppo spesso i genitori verso la suggestione di una patologia psichiatrica piuttosto che verso l'universo dell'evoluzione psicologica infantile) si intende una figura medica centrale per lo studio dello sviluppo psico-fisico del bambino. Il Neuropsichiatra Infantile è, infatti, il medico specialista che si occupa delle patologie neurologiche e psichiatriche dell'età evolutiva e dell'inquadramento diagnostico dei ritardi e disturbi dello sviluppo nella prima infanzia (ritardi psicomotori, disturbi pervasivi dello sviluppo, disturbi della comunicazione e della relazione, disturbi di linguaggio, disturbi della regolazione, disturbi complessi).Il Neuropsichiatra Infantile accoglie la famiglia e nella prima visita valuta ed inquadra le difficoltà del bambino e le richieste dei genitori.

Modalità di svolgimento

La prima visita dura circa 60 minuti ed avviene in presenza del bambino e dei genitori. Vengono raccolti i dati anagrafici e la storia del bambino, rispetto alle tappe dello sviluppo motorio, linguistico, cognitivo, relazionale e rispetto al percorso scolastico. Vengono valutate le patologie pregresse e gli eventuali accertamenti eseguiti in precedenza. Nel corso della prima visita vengono osservate le modalità di interazione, di gioco spontaneo e la risposta del bambino alle attività proposte. Si esegue l'esame neurologico (a seconda dell'età e della collaborazione del bambino) e si propongono alcune prove strutturate che variano a seconda dell'età e delle difficoltà presentate. Al termine della visita viene condiviso con i genitori l'esito della consultazione ed il successivo percorso di approfondimento diagnostico indicando gli eventuali accertamenti medici ed i servizi offerti all'interno del Centro Medico.

Eventuali ulteriori accertamenti che potranno essere ritenuti necessari alla definizione del quadro diagnostico saranno concordati preventivamente con i pazienti e non sono compresi nella tariffa standard.

Attenzione

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.