Disturbo di Gusto ed Olfatto: Cause, Sintomi e Trattamenti.

Benvenuti nella nostra guida completa sui disturbi del gusto e dell'olfatto. Questi due sensi sono essenziali per il nostro piacere nel mangiare e nell'identificare gli odori, ma possono essere compromessi da una serie di condizioni mediche. Qui esploreremo le cause comuni, i sintomi associati e le opzioni di trattamento disponibili per aiutare a gestire questi disturbi.

Olfatto

I disordini di gusto ed olfatto sono patologie storicamente difficili da diagnosticare e difficili da trattare. Queste condizioni possono essere primitive oppure secondarie ad altre patologie. La reale incidenza di questi disturbi non è facilmente calcolabile anche perché, solitamente, le persone tendono a trascurare la cosa e a non riferire il disturbo al medico. Questa tipologia di problema è recentemente divenuta popolare a causa della nota associazione con l'infezione da Coronavirus. In generale, sono più frequenti i disturbi dell'olfatto rispetto a quelli del gusto anche se, come vedremo, i due sintomi sono spesso collegati. E' noto che la capacità di percepire gli odori si riduce con l'invecchiamento ma esistono anche altri fattori noti in grado di ridurre la capacità di percepire odori e sapori, come ad esempio la malnutrizione e lo stress psicologico.

Cos'è il Gusto e l'Olfatto?

Il gusto e l'olfatto sono due sensi intimamente collegati che ci permettono di sperimentare il mondo attraverso il cibo e gli odori. Il gusto, o gusto chimico, è il senso che ci consente di rilevare le sostanze chimiche presenti negli alimenti attraverso le papille gustative sulla lingua. L'olfatto, o senso dell'odore, è il senso che ci permette di percepire gli odori attraverso i recettori nell'epitelio olfattivo situato nella parte superiore delle cavità nasali.

Cause dei Disturbi del Gusto e dell'Olfatto

I disturbi del gusto e dell'olfatto possono essere causati da una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  1. Infezioni respiratorie: Raffreddori, sinusiti e altre infezioni del tratto respiratorio superiore possono influenzare temporaneamente l'olfatto.

  2. Traumi cranici: Lesioni alla testa possono danneggiare le vie neurali coinvolte nella percezione del gusto e dell'olfatto.

  3. Fumo di sigaretta: Il fumo di sigaretta può compromettere sia il gusto che l'olfatto.

  4. Disturbi neurologici: Malattie come l'ictus, il morbo di Parkinson e la sclerosi multipla possono influenzare la percezione del gusto e dell'olfatto.

  5. Disturbi endocrini: Condizioni come il diabete e l'ipotiroidismo possono influenzare la sensazione di gusto.

  6. Farmaci: Alcuni farmaci possono causare disturbi del gusto e dell'olfatto come effetti collaterali.

Disturbi dell'olfatto

Un disturbo olfattivo viene definito, in termini medici, iposmia. Si possono distinguere due tipi di iposmia: una forma trasmissiva, ovvero collegate ad un blocco funzionale nelle vie di accesso dello stimolo olfattivo alle cellule sensitive ed una forma neurosensoriale, ovvero collegata ad una lesione funzionale o organica che interessa direttamente il neuroepitelio olfattivo. Tra le patologie più frequentemente responsabili di un deficit olfattivo riconosciamo le patologie dei seni paranasali, le infezioni virali ed il trauma cranico.

Disturbi dell'olfatto trasmissivi

I deficit trasmissivi possono essere provocati da processi infiammatori, riniti di qualsiasi natura (anche da abuso di cocaina), rinosinusiti croniche anche ben trattate farmacologicamente), masse endonasali che blocchino il flusso aereo (polipi nasali, papillomi invertiti, tumori), anormalità congenite (encefalocele, cisti dermoidi).

Disturbi dell'olfatto neurosensoriali

I deficit neurosensoriali possono essere provocati da numerose evenienze patologiche. Tra queste troviamo infezioni virali che abbiano danneggiato il neuroepitelio olfattivo, granulomatosi di Wegener, sclerosi multipla, rinosinusiti croniche che abbiano portato allo sviluppo di un danno a carico del neuroepitelio.

Altre cause possono essere rappresentate da: traumi cranici o emorragie subaracnoidee, sindromi congenite come la sindrome di Kallmann (associata ad ipogonadismo), endocrinopatie come l'ipotiroidismo, l'ipoadrenalismo e il diabete mellito, danno da solventi o farmaci (formaldeide, aminoglicosidi), disordini neuropsichiatrici (depressione, schizzofrenia), processi degenerativi del sistema nervoso centrale (Morbo di Parkinson, Morbo di Alzheimer nelle fasi avanzate).

Disturbi del gusto

Molte delle sensazioni che sono percepite come una mancanza di sapore sono in realtà una alterazione delle funzioni olfattive. Il senso del gusto è ampliato dai movimenti della lingua che sono in grado di distribuire in modo uniforme le sostanze sulle papille gustative. Tra le cause principali di disturbi gustativi troviamo i traumi cranici e le cause idiopatiche (ovvero ignote) ma i fattori responsabili possono essere numerosi. Tra essi citiamo lesioni della mucosa boccale, delle papille gustative, dei nervi non mielinizzati e del ponte encefalico, infezioni della mucosa della bocca, mucosite dopo trattamento radioterapico, cattiva igiene del cavo orale, infezioni virali, fungine o batteriche, invecchiamento. Oltre a questo anche neoformazioni del testa-collo o di altri distretti possono influenzare la sensazione gustativa. L'utilizzo di protesi dentarie non perfette può essere un'altra causa di alterazione del gusto così come la resezione della chorda tympani a seguito di chirurgia dell'orecchio. Possono essere responsabili del problema anche deficit nutrizionali (carenza di Zinco, rame, nickel dovute e malassorbimento, anoressia o aumento perdite urinarie), patologie endocrine (diabete mellito, ipogonadismo, Sjogren, variazioni ormonali collegate al ciclo mestruale), AIDS, sclerosi multipla, paralisi del nervo faciale, lesioni talamiche

Diagnosi dei disturbi del gusto e dell'olfatto

Per una corretta diagnosi la prima cosa da fare è sottoporsi ad una visita otorinolaringoiatrica con fibrolaringoscopia (PACCHETTO RESPIRO BASE) per evidenziare l'eventuale presenza di patologie otorinolaringoiatriche. In seconda battuta, qualora la visita otorinolaringoiatrica non evidenziasse niente di rilevante, è opportuno eseguire anche una visita neurologica. Solitamente un calo dell'olfatto da cause centrali (ad esempio tumori cerebrali ecc) è associato ad altri sintomi e segni evidenziabili da una visita neurologica. Qualora non si rilevasse niente di notevole, potrà essere saggio eseguire una Risonanza magnetica dell'encefalo per escludere problemi centrali.

In alcuni casi può essere consigliabile eseguire esami ematici di controllo per valutare la presenza di diabete, ipotiroidismo o ridotta funzionalità renale. Esistono numerosi test per verificare l'oggettività del disturbo di olfatto e gusto: i test per l'identificazione dei disturbi dell'olfatto sono più sviluppati rispetto a quelli per i disturbi del gusto.

Terapia dei disturbi del gusto e dell'olfatto

Il trattamento dei disturbi del gusto e dell'olfatto dipende dalla causa sottostante e può includere:

  • Trattamento delle condizioni sottostanti: Ad esempio, il trattamento di infezioni respiratorie o disturbi neurologici può migliorare la percezione del gusto e dell'olfatto.

  • Modifiche dello stile di vita: Ridurre l'esposizione al fumo di sigaretta, evitare cibi piccanti o condimenti forti che possono irritare la bocca e il naso.

  • Terapie di riabilitazione: In alcuni casi, è possibile utilizzare terapie di riabilitazione olfattiva per migliorare la percezione degli odori.

  • Cambiamenti nella dieta: Sperimentare con cibi e bevande diversi per trovare quelli che sono più gustosi.

Supporto psicologico: La perdita del senso del gusto e dell'olfatto può avere un impatto emotivo significativo, quindi il supporto psicologico può essere utile per affrontare questo cambiamento.

Il trattamento dei disturbi di olfatto è efficace soprattutto nei casi di disturbi trasmissivi, ovvero quando esistono ostacoli all'arrivo dello stimolo a livello dell'epitelio sensitivo (poliposi nasali, ostruzione nasale di altra natura ecc). Il tipo di trattamento, in questi casi, potrà essere medico oppure chirurgico a seconda della causa che produce il calo olfattivo. In caso di disturbo dell'olfatto di tipo neurosensoriale, i risultati sono spesso non incoraggianti. Allo stesso modo i disturbi del gusto sono più facilmente trattabili quando provocati da patologie evidenti alla visita otorinolaringoiatrica.

Quando Consultare un Medico

È importante consultare un medico se si sperimentano cambiamenti significativi nel gusto o nell'olfatto, specialmente se questi sintomi persistono per un lungo periodo o sono associati ad altri problemi di salute. Un medico sarà in grado di valutare la situazione, identificare la causa sottostante e consigliare il trattamento più appropriato.

Pagina a cura del Dr. Gianni Gitti

Attenzione

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.