Servizio di Cardiologia

Cosa studia la cardiologia
La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. Chi si occupa di tale branca della medicina, come medico specialista, viene chiamato cardiologo. La cardiologia è una disciplina che negli anni più recenti si è molto evoluta e al suo interno si sono sviluppate specialità come l'emodinamica e l'elettrofisiologia.
Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte al mondo (50% del totale dei paesi sviluppati e 25% nei paesi in via di sviluppo). Fra le malattie cardiache più diffuse ritroviamo l'angina stabile da sforzo, l'angina instabile e l'infarto del miocardio.
Oltre che della cura delle malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco, anomalie del ritmo, il cardiologo si occupa della prevenzione cardiovascolare e della riabilitazione del paziente sottoposto ad intervento di rivascolarizzazione sia esso cardiochirurgico, che di angioplastica percutanea. L'inizio della moderna cardiologia può essere datato verso l'anno 1628, quando il medico inglese William Harvey ha pubblicato la sua scoperta sull'apparato circolatorio. Nel 1733 l'inglese Stephen Hales aveva utilizzato per primo una terapia invasiva per misurare la pressione sanguigna.
Gli esseri umani hanno ritenuto il cuore da molto tempo come un organo particolarmente vulnerabile, fino dai tempi dell'era della pietra. I cinesi i greci e i romani hanno dedicato molta attenzione all'attività meccanica del cuore e al suo impulso. Anche i principali filosofi antichi si sono dedicati allo studio della fisiologia cardiaca, Platone affermava che mentre il fegato forniva le premesse, il cuore e il cervello erano il presupposto necessario per la vita umana, Aristotele affermava che il cuore era fonte di calore e di vita.Seneca nelle sue lettere aveva descritto per primo un esempio di angina pectoris, anche se è ancora discusso se invece la sua descrizione potesse essere ricondotta ad un episodio di infarto miocardico. I dolori provenienti dal petto e persino il termine angina si trovano anche nei testi di Ippocrate, ma probabilmente si trattano di aggiunte fatte in epoche successive.
Prestazioni cardiologiche eseguite presso i nostri ambulatori
Presso i nostri ambulatori è possibile sottoporsi a tutti gli accertamenti cardiologici necessari alla diagnosi e terapia delle principali patologie cardiache. Eseguiamo elettrocardiogrammi, visite cardiologiche con elettrocardiogramma, eco-cardio-color-doppler, holter ecg, holter pressori e diversi tipi di holter combinato